Enti, organizzazioni, consorzi e associazioni

FUEV (Föderalistische Union Europäischer Volksgruppen / Unione federalista di gruppi etnici europei)

Fondata nel 1949 da rappresentanti di minoranze, rappresenta l'erede dei "congressi delle minoranze" che si riunivano a Ginevra durante il periodo tra le due guerre. Scopo della FUEV è il superamento pacifico dei rigidi stati nazionali e dei loro confini, per "integrare le minoranze nell'Europa federale" (risoluzione FUEV Versailles 1989). La raccolta di documenti sulla FUEV è stata trasmessa all'Archivio Provinciale di Bolzano dall'On. Dr. Karl Mitterdorfer, presidente della FUEV dal 1977 al 1981, e contiene documenti riguardanti il funzionamento della FUEV e sulla situazione delle minoranze linguistiche per la maggior parte europee dal 1949.

P: 1957-2000
C: 14 scatole
R: repertorio

PT