Servizio sport scolastico

Le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Bolzano in lingua italiana, tedesca e ladina partecipano ai campionati studenteschi, organizzati a livello provinciale dal Servizio Sport Scolastico in collaborazione con le federazioni sportive.
Per quanto riguarda i giochi di squadra vengono organizzati tornei provinciali. I vincitori di questi tornei disputano una fase regionale con la provincia di Trento. Le squadre vincitrici della fase regionale accedono alle fasi nazionali previste ed organizzate dal MIM.
Per gli sport individuali vengono organizzate gare distrettuali (Brunico - Bressanone - Merano - Bolzano dintorni - Bolzano città); i migliori classificati accedono alla fase provinciale. I vincitori delle gare provinciali partecipano alla fase nazionale dei campionati studenteschi organizzata dal MIM.
Consulta il calendario per l'anno scolastico 2024/2025.
-
Modulo editabile - richiesta di accertamento
Richiesta di accertamento per un bambino/una bambina, un alunno/un’alunna
Download
Puoi scaricare direttamente i moduli (Download)- Modulo Richiesta Accertamento.doc
(MS WORD 74 KB) - Modulo richiesta accertamento editabile.pdf
(PDF 163 KB)
- Modulo Richiesta Accertamento.doc
-
Moduli editabili per la somministrazione dei farmaci
Somministrazione farmaci richiesta dei genitori - Somministrazione farmaci richiesta dei medici per unione - Delibera nr. 1592 del 21.10.2013
Download
Puoi scaricare direttamente i moduli (Download)- Delibera nr. 1592 del 21.10.2013.pdf
(PDF 2908 KB) - Somministrazione farmaci - richiesta dei genitori.pdf
(PDF 87 KB) - Somministrazione farmaci - richiesta dei medici per unione.pdf
(PDF 84 KB)
- Delibera nr. 1592 del 21.10.2013.pdf
-
Modulo editabile - protocollo d’intesa scuola-lavoro
Misure per il passaggio dalla scuola al lavoro o all’occupazione lavorativa
Download
Puoi scaricare direttamente i moduli (Download).- Modulo editabile protocollo d’intesa.pdf
(PDF 90 KB)
- Modulo editabile protocollo d’intesa.pdf
-
Imparare una lingua straniera in autonomia
Servizi e risorse offerti dal Centro Multilingue e dalla Mediateca di Merano per l’apprendimento autonomo delle lingue.
Download- Comunicazione scuole.pdf
(PDF 144 KB)
- Comunicazione scuole.pdf
-
Unibz - Materiali messi a disposizione da tirocinanti del 4° anno della Libera Università di Bolzano
Proposte formative per bambini e genitori delle scuola dell’infanzia create da studentesse e studenti di Scienze della Formazione - laboratorio tirocinio - sez. italiana - UNIBZ Bressanone “In queste pagine dedicate ai bambini della scuola dell’infanzia (ma anche ai più grandi), presentiamo alcune proposte di attività da fare mettendo in moto “sensi, mente e cuore”. Qui troverete le idee e i materiali digitali che gli studenti e studentesse di Scienze della Formazione Primaria di Bressanone hanno pensato e realizzato in questo periodo particolare che li avrebbe visti impegnati nelle scuole per un periodo di tirocinio. Gli studenti non hanno potuto fare questa esperienza e per questo motivo hanno cercato di essere vicini ai bambini e alle famiglie in un modo nuovo: proponendo semplici attività che stimolino e arricchiscano queste giornate. Le attività proposte, prendono spunto anche dalle esperienze vissute alla Scuola dell’Infanzia e che permettono di riportarne anche in casa i principi pedagogici e didattici su cui questa si basa. Attraverso storie narrate, giochi e attività manuali, il bambino scopre, sperimenta, crea, vivendo anche a casa diverse esperienze formative, attraverso le quali può apprendere divertendosi. Rendiamo questo tempo prezioso, per grandi e piccini, nella certezza che “nel mezzo delle difficoltà nascono le opportunità” (Einstein).“
Versione online -
Allegato E - richiesta di personale per l’inclusione
Docenti di sostegno e personale collaboratore all’integrazione per le scuole dell’infanzia, le scuole primarie e secondarie di 1° e 2° grado e per la Formazione Professionale
Puoi scaricare direttamente i moduli (Download). Per informazioni più dettagliate vai alla pagina web dedicata.Web: Info
Download- Allegato_E_Bis_corrispondenza_2025-26.xls
(MS EXCEL 34 KB) - Allegato_E_Quadro_di_sintesi_2025-26.xls
(MS EXCEL 37 KB)
- Allegato_E_Bis_corrispondenza_2025-26.xls
-
Richiesta di accertamento
Puoi scaricare direttamente i moduli (Download). Per informazioni più dettagliate vai alla pagina web dedicata.
Web: Info
Download- Modulo Richiesta Accertamento.doc
(MS WORD 294 KB) - Modulo editabile_Richiesta Accertamento.pdf
(PDF 337 KB)
- Modulo Richiesta Accertamento.doc
-
Richiesta rivalutazione della diagnosi
Puoi scaricare direttamente i moduli (Download). Per informazioni più dettagliate vai alla pagina web dedicata.
Web: Info
Download- Modulo_per_la_richiesta_di_rivalutazione(2).doc
(MS WORD 62 KB) - Modulo richiesta rivalutazione diagnosi .pdf
(PDF 101 KB)
- Modulo_per_la_richiesta_di_rivalutazione(2).doc
Contatti
Direzione Istruzione e Formazione Italiana
Via del Ronco 2 - 39100 Bolzano
Referente dello Sport Scolastico per le scuole italiane: Cristina Sartori - Tel. +39 0471 411370, e-mail: cristina.sartori@provincia.bz.it
Intendenza scolastica italiana
Ufficio Ordinamento e progettualità scolastica
Via del Ronco, 2 – 39100 Bolzano
tel. +39 0471 411400 - fax +39 0471 411429
e-mail: progettualitascolastica@provincia.bz.it - PEC: progettualitascolastica@pec.prov.bz.it
Direzione istruzione, formazione e cultura ladina
Referente dello Sport Scolastico per le scuole ladine: Lorenz Clara - Tel. +39 0471 417000 - fax +39 0471 417009 - e-mail: lorenz.clara@scuola.alto-adige.it
Direzione Istruzione e Formazione tedesca
Ripartizione Pedagogica
Referente dello Sport Scolastico per le scuole tedesche: Franz Chiusole - Tel. +39 0471 417615 - fax +39 0471-417619 - e-mail: franz.chiusole@scuola.alto-adige.it