Servizio sport scolastico

Le scuole di ogni ordine e grado della provincia di Bolzano in lingua italiana, tedesca e ladina partecipano ai campionati studenteschi, organizzati a livello provinciale dal Servizio Sport Scolastico in collaborazione con le federazioni sportive.
Per quanto riguarda i giochi di squadra vengono organizzati tornei provinciali. I vincitori di questi tornei disputano una fase regionale con la provincia di Trento. Le squadre vincitrici della fase regionale accedono alle fasi nazionali previste ed organizzate dal MIM.
Per gli sport individuali vengono organizzate gare distrettuali (Brunico - Bressanone - Merano - Bolzano dintorni - Bolzano città); i migliori classificati accedono alla fase provinciale. I vincitori delle gare provinciali partecipano alla fase nazionale dei campionati studenteschi organizzata dal MIM.
Consulta il calendario per l'anno scolastico 2024/2025.
-
Maestra Maria Grazia Straudi – IL DOPPIO (classe prima)
Versione online -
Maestra Laura Arnoldi – 7 esperimenti sull’aria
Versione online -
www.rollerkoller.org
Il gioco per è azione seria. Oltre al divertimento, il bambino comprende cosa si può o non si può fare con determinati oggetti, si rende conto dell’esistenza di leggi e regole di comportamento, impara ad essere perseverante e aver fiducia nelle proprie capacità, entra in relazione con il mondo esterno, sviluppa potenzialità intellettive, affettive e relazionali e impara ad essere creativo. Tutto ciò struttura la personalità del bambino. Il sito “rollerkoller” è stato realizzato da alcune ergoterapiste di Vienna pensando al particolare momento in cui stiamo vivendo. Le ergoterapiste spiegano che non bisogna trascurare il movimento anche se trascorriamo il nostro tempo in casa, perché è fondamentale per la vita dei bambini. Le esperte consigliano di rivedere la propria abitazione sotto un aspetto motorio, come per esempio usare le scale a tre gradini per salire, scendere, andare sotto, costruire una tana,ecc., oppure fare una caccia al tesoro in casa. Sul sito troverete molti video interessanti su come far muovere i vostri bambini e su come trasformare la vostra casa in un ambiente giocoso! Le ergoterapiste hanno un particolare riguardo anche per i bambini con bisogni educativi speciali.
Versione online -
"I Nutellotti"
Proposta di una ricetta per cucinare un buon dolce, questa scelta deriva dall’importanza di condividere momenti che fanno parte della nostra quotidianità...cuciniamo insieme.
Download -
"Vi presento i miei amici animali"
Video realizzato con la collaborazione dei nostri amici animali...ma non immagini...animali reali. Impariamo i loro nomi nella lingua tedesca.
Download -
"Quel mazzolin di fiori"
Rappresentiamo lio risveglio della natura, con u suoi colori e profumi realizziamo dei fiori.
Versione online
Tutorial che propone un attività con l’ utilizzo di carta colorata per rappresentare la stagione primaverile. -
"Rotkäppchen" (Cappuccetto Rosso)
"Ascolto una storia in una lingua diversa, in tedesco...Rotkäppchen...Cappuccetto rosso "
Versione online -
-
-
"LA RICETTA DELLA FELICITA"
Versione online
Contatti
Direzione Istruzione e Formazione Italiana
Via del Ronco 2 - 39100 Bolzano
Referente dello Sport Scolastico per le scuole italiane: Cristina Sartori - Tel. +39 0471 411370, e-mail: cristina.sartori@provincia.bz.it
Intendenza scolastica italiana
Ufficio Ordinamento e progettualità scolastica
Via del Ronco, 2 – 39100 Bolzano
tel. +39 0471 411400 - fax +39 0471 411429
e-mail: progettualitascolastica@provincia.bz.it - PEC: progettualitascolastica@pec.prov.bz.it
Direzione istruzione, formazione e cultura ladina
Referente dello Sport Scolastico per le scuole ladine: Lorenz Clara - Tel. +39 0471 417000 - fax +39 0471 417009 - e-mail: lorenz.clara@scuola.alto-adige.it
Direzione Istruzione e Formazione tedesca
Ripartizione Pedagogica
Referente dello Sport Scolastico per le scuole tedesche: Franz Chiusole - Tel. +39 0471 417615 - fax +39 0471-417619 - e-mail: franz.chiusole@scuola.alto-adige.it