Giornata dell’Autonomia 2014

News 2015

Approvata la rielaborazione del Piano paesaggistico di Sarentino

La Giunta provinciale ha approvato il Piano paesaggistico rielaborato del Comune di Sarentino – L’assessore provinciale Peter Brunner: “Il paesaggio è fonte di vita”.

SARENTINO (USP). Con i suoi 302,5 chilometri quadrati, quello di Sarentino è il più grande Comune dell’Alto Adige in termini di superficie.

Il Piano paesaggistico comunale aveva necessità di essere adeguato alle esigenze attuali e alle disposizioni di legge modificate dall’entrata in vigore della Legge provinciale Territorio e Paesaggio (L.P. n. 9/2018). Nel 2022 pertanto, nell’ambito di una stretta collaborazione tra amministrazione comunale, Ufficio Pianificazione paesaggistica e comunale della Provincia e tecnici incaricati, è stata avviata la rielaborazione del Piano paesaggistico sarentinese.

“Il Piano paesaggistico rappresenta uno strumento centrale della tutela paesaggistica poiché definisce tutte le categorie di tutela del paesaggio, dai biotopi ai monumenti naturali passando per le zone di rispetto. Di conseguenza, esso contribuisce in modo significativo alla conservazione di quel paesaggio naturale e culturale che rappresenta la nostra fonte di vita”, sottolinea l’assessore provinciale allo Sviluppo del territorio Peter Brunner. Su sua proposta, il 15 aprile la Giunta provinciale ha approvato il Piano paesaggistico rielaborato del Comune di Sarentino. Il Piano paesaggistico – aggiunge l’assessore – costituisce inoltre una base importante per lo sviluppo generale del Comune sarentinese e in particolare per l’elaborazione del Programma di sviluppo comunale.

Nell’ambito della rielaborazione del Piano paesaggistico di Sarentino, sono stati confermati al suo interno gli impianti per il tempo libero Bike Park e Eschgfällersäge nonché i maneggi Rabensteinerhof e Rohrer-Anger.

Come nuova struttura ricreativa è stata introdotta la pista naturale per slittini a S. Martino, per la quale è stata già verificata la compatibilità idrogeologica e idraulica.

mpi/pf


Torna su

Foto 2015

Altre foto


Torna su