Giornata dell’Autonomia 2014

News 2015

IPC Bressanone: gemellaggio linguistico con i coetanei di Ratisbona

Nelle scorse settimane alunni delle classi terze della scuola secondaria di primo grado hanno fatto visita ai loro coetanei tedeschi della Realschule “Am Judenstein” di Ratisbona.

BRESSANONE (USP). La scelta della destinazione del soggiorno-studio trae origine dal-pluriennale gemellaggio che esiste fra le città di appartenenza delle due scuole: dal 1969, Bressanone e Ratisbona sono infatti unite da una stretta amicizia, che trova nuovo slancio e vitalità grazie a questo incontro a livello scolastico. Un totale di 42 alunni e sei insegnanti dell’istituto brissinese, accompagnati dalla dirigente scolastica, Manuela Bernaroli, sono stati accolti calorosamente e hanno avuto la possibilità di conoscere la vita scolastica della Baviera. "Le esperienze di scambio e di conoscenza reciproca sono molto preziose”, ha commentato il vicepresidente Marco Galateo. "In questo modo le menti di ragazze e ragazzi si aprono verso realtà ed esperienze nuove, che possono portare una grande ricchezza a studenti e studentesse, ma anche agli insegnanti”, ha detto Galateo.

Gli studenti hanno frequentato diverse lezioni assieme ai loro coetanei e hanno potuto sperimentare i metodi di studio applicati nel Land della Germania. Un momento speciale è stato lo scambio successivo in piccoli gruppi: gli studenti italiani e tedeschi hanno conversato della scuola, del tempo libero, degli hobby e della vita nelle rispettive regioni. Il gemellaggio si è consumato in un'atmosfera cordiale e curiosa, tanto che non pochi studenti hanno colto l'occasione per scambiarsi i recapiti, esprimendo il desiderio di rimanere in contatto anche dopo questa positiva esperienza tra le due scuole di Bressanone e Ratisbona.

tl


Torna su

Foto 2015

Altre foto


Torna su