Giornata dell’Autonomia 2014

News 2015

Galateo e Walcher al Mimit con Invitalia per sostenere imprese locali

Gli assessori provinciali allo Sviluppo economico e all'Agricoltura oggi (27 giugno) a Roma per sostenere il Progetto filiera integrata Latte Provincia di Bolzano di Brimi e Dolomites Milk.

Il vicepresidente della Provincia di Bolzano e assessore allo Sviluppo economico Marco Galateo e l'assessore provinciale all'Agricoltura Luis Walcher, affiancati dalla direttrice della Ripartizione Economia della Provincia, Manuela Defant, hanno incontrato oggi (27 giugno), a Roma, nella sede del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit), i vertici di Invitalia per sostenere un importante progetto definito dalle aziende locali Brimi e Dolomites Milk: il Progetto filiera integrata Latte Provincia di Bolzano

Le ditte Brimi - Centro latte Bressanone Srl e Dolomites Milk Srl intendono promuovere cospicui investimenti miranti allo sviluppo della propria attività produttiva sul territorio. Il programma degli investimenti prevede una spesa destinata all’ampliamento produttivo, all’innovazione logistico-tecnologica nonché alla sostenibilità ambientale, oltre al potenziamento e all’espansione della gamma produttiva. Questo è un progetto strategico sia per le due aziende che per il sistema produttivo dell’Alto Adige e non solo. Particolare attenzione viene rivolta agli aspetti della sostenibilità utilizzando i principi dell’economia circolare. 

Da sottolineare l’inserimento del progetto in una logica di filiera, visto che Brimi rappresenta 1000 soci conferitori sul territorio provinciale e che il 65% del siero del latte viene poi conferito a Dolomites Milk (91 milioni di chilogrammi di latte altoatesino non Ogm conferiti e lavorati nel 2023, circa 250.000 chilogrammi di latte al giorno). Il progetto avrà una ricaduta importante anche sul piano occupazionale, favorendo lo sviluppo di competenze ed opportunità lavorative sul territorio.

L'assessore provinciale Walcher ha sottolineato l'importanza del ruolo dell'industria lattiero-casearia nel settore agroalimentare italiano. L’assessore Galateo ha evidenziato come la forte crescita del export ne faccia un settore di primaria importanza per l’economia locale e nazionale.

Il contratto di sviluppo fatto da Invitalia (Agenzia nazionale per l'attrazione degli investimenti e lo sviluppo d'impresa) anche per questo progetto si rivelerebbe lo strumento più idoneo per sostenere il made in Italy e l’offerta formativa delle medio-grandi imprese locali.


Vai alla versione originale del comunicato per visualizzare eventuali immagini, documenti o video correlati

red


Torna su

Foto 2015

Altre foto


Torna su