News 2015
Salorno: lupa investita, i consigli degli esperti
Dall'inizio dell'anno in Alto Adige quattro lupi sono morti a seguito di scontri con veicoli in transito. Gli incidenti con animali selvatici vanno segnalati immediatamente al numero di emergenza 112.
BOLZANO/SALORNO (USP). Una femmina di lupo è stata investita nella notte tra il 10 e l'11 aprile lungo la strada statale 12 del Brennero, all’altezza della zona industriale di Salorno. "Dagli accertamenti si tratterebbe di un esemplare del peso di 28.8 kg", spiega Davide Righetti, dell'Ufficio Gestione fauna selvatica. La carcassa dell'animale è stata recuperata dal personale provinciale dell’Ufficio Gestione fauna selvatica, su segnalazione del guardiacaccia di zona. Le spoglie dell’animale verranno consegnate all'Istituto Zooprofilattico Sperimentale delle Venezie Sezione di Bolzano, per gli accertamenti sanitari del caso. In provincia di Bolzano dall'inizio dell’anno sono stati recuperate le carcasse di 4 lupi deceduti a seguito di un investimento stradale.
Il periodo compreso tra l’inverno e la primavera coincide in generale con il picco della dispersione dei lupi, i quali devono allontanarsi dai territori del branco d’origine. Con l’avvicinarsi della nuova stagione dei parti, e dopo aver raggiunto un buon grado d’indipendenza, la gran parte dei giovani lupi lasciano le zone del branco d’origine per cercare un nuovo territorio e formare nuove famiglie.
“Si tratta quasi sempre di cuccioli che vagano sparsi e non sono necessariamente sempre lupi provenienti dall'Alto Adige. Potrebbero anche essere lupi migratori provenienti dalla Svizzera, dal Piemonte, dal Trentino o dal Veneto”, spiega Righetti.
“L'esperienza dimostra che gli incidenti si verificano più frequentemente nei punti in cui si incontrano un'elevata densità di selvaggina e passaggi di animali selvatici molto frequentati - ad esempio nel caso dei cervi - nonché un elevato volume di traffico e tratti stradali in cui si guida velocemente”, spiega Dominik Trenkwalder, dell'Ufficio Gestione fauna selvatica. ”La frequenza degli incidenti con i lupi può anche essere correlata alla crescente presenza di questi animali. Tuttavia, non è possibile estrapolare il numero di incidenti in base alla popolazione di esemplari.
Segnalare l'avvistamento di lupi
Ogni anno in Alto Adige si registrano circa 1000 collisioni tra veicoli e animali selvatici, principalmente cervi e caprioli, nonché volpi e tassi. In caso di collisione con animali selvatici, l'incidente deve essere segnalato immediatamente al numero di emergenza 112.
Ogni avvistamento di un lupo deve essere comunicato all'Ufficio provinciale Gestione fauna selvatica.
mac/tl