News 2015
-
Attacchi informatici, Provincia ancora più pronta a contrastarli
Informatica Alto Adige (IAA), Cerchio ICT e Agenzia per la Cybersicurezza sensibilizzano sulle misure di sicurezza contro gli attacchi hacker. Ruolo importante del centro di competenza e del CSIRT.
-
27 ottobre: Giornata speciale dedicata alle pellicole cinematografiche
Per la Giornata mondiale del patrimonio audiovisivo l’Ufficio Film e media organizza una giornata in cui possono essere visionate pellicole a passo ridotto. È possibile iscriversi fino al 24 ottobre.
-
Riscaldamento a legna: raggiungere 40 mila impianti con la consulenza
Continua la campagna di sensibilizzazione "Riscaldare con la legna... ma bene!". Una corretta combustione della legna è fondamentale per ridurre le emissioni.
-
Campionati studenteschi: sei medaglie per l'Alto Adige
Ai campionati studenteschi brillano gli studenti di casa nostra. Quattro titoli di campioni, un secondo ed un terzo posto. Un lavoro che parte dal basso, tutti i giorni.
-
Sicurezza antincendio: partnership tra Protezione Civile e unibz
L’annuncio all’evento sulla sicurezza antincendio. Il Master in Fire Safety Engineering dell’università sosterrà la preparazione dei tecnici del nuovo Albo dei Validatori Antincendio della Provincia.
-
Centro Trevi: un convegno per alimentare la memoria della comunità
Fino a martedì 21 ottobre al Trevilab di Bolzano un convegno per esplorare come la memoria, in territori segnati da fratture e ricomposizioni, possa trasformarsi in strumento di dialogo e integrazione
-
Audaci della Cultura: la fotografa Claudia Corrent ospite al Trevilab
Per il terzo incontro sarà ospite l’artista visiva e fotografa altoatesina, curatrice della mostra l’artigianato in due tempi - Handwerk in Wandel.
-
NOI Techpark: aggiornamento del programma planivolumetrico
Gli spazi liberati saranno utilizzati in futuro come laboratori dalla Libera Università di Bolzano. Le modifiche riducono i tempi di costruzione e consentono di risparmiare sui costi.
-
Nuovi concorsi per posti di lavoro nell'Amministrazione provinciale
Fino al 31 ottobre 2025 è possibile candidarsi online per 87 nuovi posti di lavoro a tempo indeterminato nell’Amministrazione, nella Scuola e nei Centri di mediazione lavoro.
-
Diplomi a 93 nuovi maestri e maestre di sci, fondo e snowboard
60 uomini e 33 donne hanno ricevuto gli attestati di maestro e maestra per aver completato la formazione di sci alpino, sci di fondo e snowboard