News 2015
-
Digitalizzati i contributi per il progetto “Plus+35”
Il progetto della Provincia promuove l’assunzione di persone con disabilità negli enti pubblici – Grazie a questa iniziativa, dal 2006 a oggi circa 270 persone hanno trovato un impiego.
-
Radicare la protezione del clima nella società in modo sostenibile
Procede l’attuazione delle misure del "Piano Clima Alto Adige 2040". Prevista una verifica annuale dello stato di attuazione.
-
Aree militari, il 21 ottobre la firma del quinto Accordo di programma
Il presidente Kompatscher autorizzato a sottoscrivere l’atto assieme a Ministero della Difesa e Agenzia del Demanio: alla Provincia immobili a Dobbiaco, Val di Vizze e Merano.
-
Nuove regole per il calcolo degli affitti IPES per gli alloggi sociali
La Giunta provinciale ha approvato gli adeguamenti sia per i contratti di locazione stipulati fino al 2023 sia per quelli validi a partire dal 2024. Le novità saranno applicate da gennaio 2026.
-
Nuove competenze e ripartizione più chiara dei compiti
La Giunta provinciale apporta alcune modifiche alla struttura amministrativa della Provincia autonoma di Bolzano.
-
SNAI, definite le aree interne e determinata l'autorità responsabile
Sostegno finanziario alle aree "Val d’Ultimo-Alta Val di Non-Tesimo-Lana" e "Alta Val Venosta". L’Ufficio per l’integrazione europea sarà l’Autorità regionale responsabile per le Aree interne (ARAI).
-
6 milioni per le attrezzature di ospedali e distretti sanitari
La Giunta provinciale ha deliberato per il 2025 uno stanziamento di 6 milioni per l’acquisto di apparecchiature, arredi e veicoli per gli ospedali. Messner: “A vantaggio di pazienti e personale”.
-
Digitalizzazione: più agevolazioni in favore delle microimprese
La Giunta provinciale, su proposta dell’assessore Galateo, ha approvato i nuovi criteri per la concessione di contributi per la digitalizzazione delle microimprese. Dal 2026 fondi per 3.500.000 euro.
-
Merano, l'ex Ariston diventa una nuova aula magna
La Giunta provinciale ha approvato l’acquisizione. L’assessore Bianchi: “L’aula magna sarà adibita anche a spazio culturale e cinema per la cittadinanza”.
-
Zona produttiva ex Iveco: via libera alle opere di urbanizzazione
Previsti una strada di accesso al Centro revisione veicoli e un piazzale asfaltato nell’area della Motorizzazione. Bianchi: "Flusso più ordinato dei mezzi pesanti e viabilità più efficiente".